Giudici divisi sullo sciopero degli uffici

Pubblicato il 26 novembre 2007

di Cassazione, con la sentenza n. 18353/2007, ha stabilito che, se l’ultimo giorno utile a presentare un documento in commissione tributaria o in tribunale capita durante lo sciopero del personale, la scadenza slitta al giorno successivo, proprio come avviene in caso di scadenza durante una festività. Secondo la sentenza, l’attuale quadro normativo e giurisprudenziale, per quanto complesso, è “armonicamente orientato a riconoscere e applicare il principio dell’irresponsabilità del soggetto decadenziale onerato per le cause di inosservanza di un termine a lui non imputabile”. La decisione della Cassazione, clamorosa e innovativa, non sembra però trovare un seguito. La più recente decisione 22675/2007, infatti, liquida la questione sulla scia di un orientamento costante, in base al quale, senza un Dm Giustizia attestante la disfunzione dell’ufficio “l’allegazione di uno sciopero del personale di cancelleria non è sufficiente a determinare una proroga del termine perentorio”, neppure in applicazione analogica di quanto disposto dall’articolo 155 Cc, relativo alla scadenza di termini in giorno festivo.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto Economia 2025 approvato definitivamente: tutte le misure per imprese e famiglie

07/08/2025

CCNL Centri elaborazione dati - Accordo di rinnovo del 28/7/2025

07/08/2025

Non imponibilità Iva esclusa per i progetti PNC: interpretazione Entrate

07/08/2025

CCNL Cinematografia produzione - Ipotesi di accordo del 23/7/2025

07/08/2025

Ccnl Centri elaborazione dati. Rinnovo

07/08/2025

Ccnl Cinematografia produzione. Rinnovo

07/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy