Giudici, pronti 15 milioni

Pubblicato il 09 settembre 2008
Il decreto legge sugli interventi urgenti in materia di copertura delle sedi giudiziarie disagiate, firmato dal ministro Alfano, verrà presentato al prossimo consiglio dei ministri. Il provvedimento contiene benefici economici e previdenziali per i magistrati che andranno a ricoprire i posti nelle sedi disagiate; è così prevista un'indennità mensile ed un'indennità fissa, il riconoscimento di un'anzianità doppia per ogni anno di effettivo servizio nella sede disagiata, il diritto ad essere riassegnato alla sede di provenienza dopo 4 anni presso la sede disagiata, la facoltà di ottenere il trasferimento del coniuge dipendente statale. Il Csm dovrà indicare il tetto massimo di 60 sedi disagiate in base ai criteri appositamente individuati dal decreto e, nell'ambito di queste, 10 sedi saranno a copertura immediata.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy