Giudici tributari, esodo in vista

Pubblicato il 01 novembre 2008
Per effetto delle disposizioni contenute nel decreto Economia 11 aprile 2008 (G.U. n. 251 del 25 ottobre) - che ha provveduto a rideterminare sezioni e organici di Ctp e Ctr italiane in attuazione della legge n. 244/07, presso ciascun organo territoriale - in talune Regioni, specialmente al centro-nord, il giudice che intenderà mantenere l’incarico nel collegio giudicante dovrà chiedere al Consiglio di presidenza della giustizia tributaria (Cpgt) di essere trasferito altrove. La ratio del riassetto - dal quale scaturisce che laddove i procedimenti pendenti sono molti il numero dei giudici viene accresciuto e, viceversa, nei casi in cui le risorse sono più che proporzionali rispetto al lavoro da svolgere, le commissioni vengono ridotte - sta nel trend decrescente del contenzioso fiscale, nel condono, negli istituti deflattivi delle liti e nell’accertamento con adesione.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

03/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: novità per PMI

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy