Giudizi tributari estinti con effetto a catena

Pubblicato il 30 luglio 2008

Con sentenza n. 27/25/08, la Commissione Tributaria Regionale del Piemonte si è pronunciato su un contenzioso attivato da un contribuente contro una cartella esattoriale, relativa ad Irpef, per gli anni 1991 e 1992. Nel corso del procedimento la Commissione regionale aveva annullato l'avviso di accertamento per l'anno 1992, mentre nel 2004, il contribuente aveva presentato all'agenzia delle Entrate istanza per la definizione della lite pendente, effettuando un primo versamento per l'anno 1992; conseguentemente, aveva chiesto, ma inutilmente, alla Ctp che venisse dichiarata l'estinzione del procedimento per la cessazione della materia del contendere. Secondo il ricorrente, la cessazione della materia del contendere sull'atto presupposto (accertamento) doveva coinvolgere anche l'atto derivato (ruolo). L'Ufficio riteneva, invece di aver sgravato le somme di cui all'accertamento ai sensi della circolare 4/E del 2007. I giudici regionali, in considerazione del fatto che l'amministrazione aveva già provveduto ad annullare l'atto impugnato, hanno accolto il ricorso del contribuente e dichiarato la cessazione della materia del contendere anche in relazione al giudizio afferente alla cartella.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy