Giustizia amministrativa. Inaugurato il nuovo anno giudiziario

Pubblicato il 01 febbraio 2014 Si è tenuta il 31 gennaio 2014 l'inaugurazione del nuovo anno giudiziario della giustizia amministrativa. Nel corso della cerimonia, il presidente del Consiglio di stato, Giorgio Giovannini, ha illustrato i dati statistici relativi ai processi amministrativi dell'anno 2013, dai quali è complessivamente emerso un bilancio soddisfacente sotto il profilo strettamente quantitativo.

In particolare, Giovannini ha evidenziato che il numero dei giudizi definiti presso i Tribunali amministrativi regionali e presso il Consiglio di Stato (114.592) è stato pari a quasi il doppio dei nuovi ricorsi pervenuti (64.483).

Nella relazione del presidente sono state, altresì, illustrate le iniziative di carattere ordinamentale attualmente in fase di predisposizione nonché gli obiettivi per l'anno 2014, tra i quali si segnala la volontà di implementazione del sistema informativo. Nel dettaglio, Giovannini ha anticipato l'introduzione della firma digitale e la sperimentazione di un portale destinato agli avvocati “i quali potranno accedere agli atti delle cause da loro patrocinate, acquisendo informaticamente anche atti e documenti ove pubblicati in formato digitale”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy