Giustizia, il fondo unico «punta» ai 700 milioni

Pubblicato il 07 novembre 2008
Le somme di partenza del nuovo “Fondo unico Giustizia”, disciplinato dal decreto 143/08, ora convertito in legge, sono stimate tra i 500 ai 700 mila euro. In base al censimento di Poste, banche ed intermediari sono circa un milione i conti correnti aperti ed intestati all'autorità giudiziaria che, rientrando nei parametri fissati dal decreto, sono destinati a confluire nel Fondo, affidato alle cure di Equitalia Giustizia. Il Fondo, in particolare, sarà costituito: dai proventi di reati oggetto di sequestro e confisca; dai depositi giacenti da cinque anni a vario titolo; dalle somme non riscosse provenenti da procedure fallimentari; dalle somme derivanti dall'irrogazione di sanzioni amministrative. Successivamente, lo stesso verrà alimentato con le ulteriori risorse che saranno prodotte dall'attività giudiziaria.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy