Giustizia: indisponibilità Pec e interruzione servizi informatici civile

Pubblicato il 16 maggio 2019

Sul portale dei servizi telematici Giustizia, sono segalate due prossime interruzioni:

Indisponibilità temporanea dei servizi di PEC

Si tratta, in primo luogo, della sospensione temporanea dei servizi PEC che si avrà oggi, 16 maggio 2019, dalle ore 18,00 alle ore 20,00.

I servizi di Posta Elettronica Certificata saranno temporaneamente indisponibili per un intervento di manutenzione straordinaria all’infrastruttura di rete comunicato dal gestore del servizio PEC.

Pertanto – si legge nella nota - nella fascia oraria di riferimento (ma anche nelle ore successive e “fino all’esaurimento delle code”), i messaggi relativi alle ricevute di avvenuta consegna e agli esiti dei controlli automatici perverranno solo al termine dell’intervento.

Servizi informatici del settore civile: breve interruzione

L’ulteriore interruzione segnalata, è relativa ai servizi informatici del settore civile e riguarderà la data di sabato 18 maggio, nella fascia oraria 09 – 13.

La breve interruzione è motivata dalla necessità di urgenti ed improrogabili interventi sui sistemi.

Tra i sistemi che potrebbero risultare temporaneamente indisponibili vengono indicati:

Durante l’interruzione dei servizi non verrà pregiudicato il deposito telematico da parte degli avvocati, dei professionisti e degli altri soggetti abilitati esterni, mentre non sarà possibile consultare i fascicoli degli uffici coinvolti.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera

19/09/2025

Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita

19/09/2025

Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC

19/09/2025

Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro

19/09/2025

Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato

19/09/2025

Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici

19/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy