Giustizia. Interruzione dei servizi informatici del settore civile

Pubblicato il 27 settembre 2019

Sul portale telematico del ministero della Giustizia è stata pubblicata, ieri 26 settembre, una nota che informa della prossima interruzione dei servizi informatici del settore civile, per modifiche correttive ed evolutive.

L’interruzione si avrà a partire da oggi, 27 settembre 2019, sulla base delle seguenti modalità temporali:

Rimarranno comunque attivi, durante la sospensione, i servizi di Posta elettronica certificata (con disponibilità, quindi, delle funzionalità relative al deposito telematico da parte degli avvocati, dei professionisti e degli altri soggetti abilitati esterni anche se i messaggi relativi agli esiti dei controlli automatici potrebbero pervenire solo al riavvio definitivo di tutti i sistemi).

Non sarà possibile, però, consultare i fascicoli degli uffici dei distretti coinvolti dal fermo dei sistemi.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy