Giustizia senza fondi, verbali di udienza a mano

Pubblicato il 26 novembre 2012 Il ministero della Giustizia ha trasmesso agli uffici giudiziari una circolare con cui viene raccomandata, per i procedimenti penali, la trascrizione a mano dei verbali di udienza con limitazione dell'utilizzo del servizio di stenotipia e di documentazione informatica delle udienze ai soli procedimenti nei quali non sia praticabile la redazione di un verbale in forma integrale manuale.

La motivazione di questa raccomandazione sarebbe la carenza delle risorse da destinare alle ditte che hanno in appalto il servizio di registrazione e trascrizione. In assenza della disponibilità di integrazioni dei fondi da parte del ministero dell'Economia, la Giustizia ha pensato di utilizzare gli stanziamenti provenienti dal Fondo Unico Giustizia della cui ripartizione, tuttavia, non sarebbe ancora pervenuta alcuna notizia certa.

In ogni caso, in considerazione della scadenza, il 30 novembre, del contratto relativo al servizio di registrazione e trascrizione, già dal primo dicembre il servizio di stenotipia e di documentazione informatica potrebbe essere ufficialmente sospeso.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del secondo trimestre 2025

08/07/2025

Studio associato: rimborsi auto deducibili al 100% se il professionista usa il suo mezzo

08/07/2025

Riduzione del tasso medio per prevenzione: modello OT23 2026

08/07/2025

Operazioni societarie transfrontaliere: nuovi obblighi informazione e consultazione dei lavoratori

08/07/2025

Liquidazione controllata da sovraindebitamento e tassazione plusvalenze, chiarimenti

08/07/2025

Decadenza dal CPB: niente salvezza con la riammissione alla Rottamazione-quater

08/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy