Giustizia tributaria, avanzano i “non togati”

Pubblicato il 11 novembre 2008
Si conosceranno questa mattina gli esiti ufficiali delle votazioni per l'elezione dei componenti del Consiglio di presidenza della giustizia tributaria anche se, in via ufficiosa ma con dati attendibili, sono già emersi i nomi dei vincitori. Sono 11 su 15 i componenti eletti del Consiglio, scelti tra le fila della magistratura tributaria, che saranno affiancati da altri quattro membri di nomina parlamentare. In base ai risultati, farà parte del vertice tributario, per la prima volta, anche una donna, "non togata", l'avvocato Daniela Gobbi.

Il Consiglio in carica, nel frattempo, ha fornito alcuni chiarimenti, con la circolare n. 1/2008 del 6 novembre scorso, dopo i tagli previsti dal decreto 11 aprile 2008 del ministero dell'economia. Viene quindi precisato che, in applicazione del principio di inamovibilità sancito dall'art. 107 della Costituzione, chi tramite concorso abbia ottenuto un incarico nei collegi giudicanti manterrà le proprie funzioni. Avverrà gradualmente nel tempo la riduzione del numero dei giudici nelle commissioni che presentano un numero di magistrati tributari superiore a quello indicato. Per contro, nelle commissioni tributarie il cui numero di magistrati sia inferiore a quanto previsto, verranno effettuati concorsi sia interni che esterni fino alla copertura di tutti i posti vacanti.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy