Gli aiuti tornano all’Erario

Pubblicato il 20 giugno 2006

L’agenzia delle Entrate ha comunicato i termini per la restituzione delle agevolazioni fiscali bocciate dalla Ue, relative alla proroga della Tremonti bis per gli investimenti effettuati nei comuni colpiti da calamità naturali nel 2002 e per le partecipazioni alle fiere tenute all’estero. Entro il prossimo 11 luglio: va inviata in via telematica l’attestazione comprovante l’agevolazione utilizzata. Entro l’11 settembre: va versato all’Erario l’importo dell’agevolazione e dei relativi interessi, calcolati tramite autoliquidazione. Nelle istruzioni sono riportati i codici tributo da utilizzare (già indicati in precedenza nella risoluzione n. 43 del 28.03.2006). Non tutti i contribuenti che hanno utilizzato le agevolazioni sono però obbligati alla restituzione e alla presentazione dell’attestato. Sono escluse le Pmi che hanno sostenuto spese per la partecipazione a fiere all’estero ai sensi dell’articolo 5, lettera b), del regolamento Ce70/2001: ha, infatti, considerato la loro posizione compatibile con la disciplina comunitaria sugli aiuti di stato. Invece, non sono escluse le imprese che hanno seguito investimenti in Comuni colpiti da calamità nei limiti dei danni effettivamente subiti. In questo caso l’adempimento dovrebbe costituire uno strumento per permettere all’Agenzia di verificare la correttezza della richiesta in dichiarazione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy