Gli avvocati rispondono alle associazioni

Pubblicato il 13 novembre 2009
La risposta degli avvocati alle critiche mosse dalle associazioni di categoria delle imprese al testo di riforma della professione forense - attualmente all'esame della commissione Giustizia del Senato - non si è fatta attendere.

E', infatti, immediato il commento del presidente dell'Oua, Maurizio de Tilla, alla lettera inviata dalle imprese a Governo e Parlamento. De Tilla definisce il contenuto della missiva come “un ingiustificato attacco” alla categoria degli avvocati che, senza godere di sgravi fiscali e aiuti di stato, conosce le leggi del mercato e si confronta con la competitività nonostante una legge professionale con più di 80 anni.

Per il Cnf, che parla a mezzo del suo presidente, Guido Alpa, l'attacco subito si basa su presupposti sbagliati quando non considera che la riserva di consulenza deve essere intesa solo quando si tratti di un servizio esterno.

Ester Perifano, per l'Anf, usa toni molto più moderati sottolineando la necessità di un allargamento delle competenze legali.

Controcorrente è, infine, l'opinione dei giovani avvocati dell'Ugai che, sostenendo la necessità di una liberalizzazione della professione, si proclamano completamente contrari al testo di riforma in esame tanto da indire, per il 28 novembre prossimo, una manifestazione nazionale contro quella che viene definita “la controriforma forense”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy