Gli oneri del servizio civile

Pubblicato il 24 giugno 2009 Il messaggio Inps 14174/2009, del 23 giugno, ha aggiornato le istruzioni operative sulla posizione previdenziale dei giovani tra i 18 e i 28 anni impegnati nel servizio civile. La legge 185/2008 (manovra anti-crisi) ha infatti eliminato, dal 1° gennaio 2009, gli obblighi contributivi a carico dell’apposito Fondo nazionale. I volontari non hanno più diritto all’assicurazione nella gestione separata ma è loro consentito – se vogliono garantirsi i contributi per la pensione - di colmare, pagando il riscatto, la copertura contributiva.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Uso illecito di dati personali in ambito disciplinare: monito del Garante privacy

07/07/2025

CCNL Servizi ambientali - Verbale di accordo dell'1/7/2025

07/07/2025

Ccnl Servizi ambientali. Adeguamento Ipca

07/07/2025

Tutela INAIL per i lavoratori delle piattaforme digitali: nuovi chiarimenti

07/07/2025

Medici radiologi e tecnici di radiologia: ecco le prestazioni Inail 2025

07/07/2025

Riscatto e benefici pensionistici per il personale del Corpo forestale

07/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy