Gli Ordini locali chiedono garanzie

Pubblicato il 09 giugno 2006

In una lettere sottoscritta da circa 60 Ordini locali sui 109 presenti all’assemblea dei presidenti che si è svolta ieri a Roma, il presidente di Roma – Arnaldo Acquarelli - “in rappresentanza di almeno 60mila iscritti” ha spiegato che i dottori commercialisti si sentono “gravati da maggiori adempimenti e responsabilità tra incertezze normative e disorientamento nell’applicazione del Dlgs 139/2005 in avvicinamento all’Albo unico. Ma anche assediati dalla concorrenza fuori Albo e dai reiterati tentativi di liberalizzazione delle professioni”. A queste preoccupazioni ha cercato di dare una risposta il neopresidente del Consiglio nazionale - Mario Damiani - che si è detto pronto ad un confronto con il Governo per una nuova tariffa professionale frutto dell’unificazione tra i due Albi e sul recupero della legalità nelle nomine dei collegi sindacali delle Spa.    

Intanto, da una commissione interna al Cndc è stata presentata ieri ai presidenti locali una prima bozza di regolamento per il nuovo tirocinio. Novità salienti del documento sono: la flessibilità (al tirocinante basterà una presenza in studio di almeno 20 ore da spalmare durante i giorni della settimana) e la regola per cui il periodo di pratica dovrà essere svolto necessariamente presso un dominus con almeno cinque anni di iscrizione all’Albo, così come previsto dal Dlgs 139/2005 sull’unificazione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy