Gli sgravi contributivi per i contratti di formazione lavoro vanno restituiti

Pubblicato il 06 febbraio 2014 La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 2631 depositata il 5 febbraio 2014, stabilisce che gli sgravi contributivi ricevuti per contratti di formazione lavoro devono essere restituiti. A nulla vale il richiamo al legittimo affidamento da parte dell'azienda raggiunta da cartella esattoriale Inps.

I giudici intervengono in merito agli aiuti di Stato concessi alle aziende in base alla legge n. 196/1997, dichiarati poi illegittimi dalla Commissione europea e specificano che il ricorso al principio del legittimo affidamento, come esplicitato dalla Corte di giustizia europea, è contemplato nel caso in cui il datore di lavoro che ha percepito il beneficio riesca a dimostrare l'esistenza di circostanze eccezionali tali da convalidare le proprie motivazioni.

Non costituisce circostanza eccezionale il fatto che esista una legge nazionale che porta al legittimo affidamento; spetta inoltre all'azienda verificare la compatibilità della concessione degli incentivi all'occupazione con il diritto dell'Unione europea.

Al contrario, invece, il riconoscimento del principio del legittimo affidamento significherebbe operare una sanatoria delle violazioni commesse dallo Stato italiano. Pertanto, l'azienda deve provvedere al rimborso degli aiuti ricevuti.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy