Gli studi associati senza l’Irap

Pubblicato il 15 giugno 2007

Un passo ancora verso il completamento del quadro della giurisprudenza elaborata dalla sezione tributaria della Corte di Cassazione nelle due udienze tenute il “dies irap”, 8 febbraio 2007: l’11 giugno è stata depositata la sentenza 13570, che affronta la questione, delicata, degli studi associati. La pronuncia afferma che uno studio associato non è automaticamente soggetto al tributo sulle attività produttive. Ai fini dell’applicazione di esso è necessario che il reddito non derivi dal solo lavoro professionale di ognuna delle persone che compongono lo studio, ma sia potenziato da una struttura di una certa complessità.

Fanno compagnia al principio giurisprudenziale appena descritto le due sentenze 13810 e 13811, che seguono la prima di due giorni: l’Irap deve coinvolgere una capacità produttiva “impersonale e aggiuntiva” rispetto a quella propria del professionista. Il tributo non è applicabile, spiegano i giudici, quando il risultato economico trovi ragione esclusivamente nella auto-organizzazione del professionista o, in ogni caso, l’organizzazione che egli ha predisposto abbia incidenza marginale e non richieda il coordinamento.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Volontariato e formazione: novità dal ministero del lavoro

27/10/2025

Modello 770 e CU 2025 redditi esenti: scadenza 31 ottobre e istruzioni operative

27/10/2025

Dividendi, IVA e marchi: cosa cambia con la LdB 2026

27/10/2025

Magistrati ordinari: nuovo bando di concorso per 450 posti

27/10/2025

Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%

27/10/2025

CNDCEC, presentata la terza guida operativa sull’intelligenza artificiale

27/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy