Gli studi di settore vanno sospesi

Pubblicato il 11 novembre 2008 La So.Se. - società dell’agenzia delle Entrate che predispone le variabili per l’applicazione degli studi di settore - non tiene conto della situazione attuale di crisi generalizzata: è questa la valutazione del Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro. Poiché la crisi dei mercati ha alterato la realtà economica del Paese il Consiglio nazionale sostiene l’invalidità degli studi di settore che non devono avere più valenza probatoria per il 2008. La fermezza della posizione assunta viene dal riscontro di un’indagine eseguita tramite un questionario proposto ad un campione di consulenti del lavoro di circa 5.400 professionisti. Le risposte al questionario sono messe a disposizione sul sito dei consulenti del lavoro.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025

18/07/2025

Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025

18/07/2025

Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali

18/07/2025

Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico

18/07/2025

Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società

18/07/2025

Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato

18/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy