Gli utili aggiornano la certificazione

Pubblicato il 03 gennaio 2007

L’agenzia delle Entrate, con il provvedimento del 27 dicembre approvato il nuovo schema (pubblicato in forma di bozza sul sito dell’Agenzia) di certificazione degli utili corrisposti e dei proventi ad essi equiparati e delle relative ritenute operate e imposte sostitutive applicate. L’Agenzia specifica che trattandosi di uno schema rimane la libertà di forma, ma la certificazione deve contenere tutti i dati richiesti, secondo la sequenza, la denominazione e l’indicazione del numero progressivo dei punti previsti. Nell’articolo sono riassunte le novità in merito, come quella per cui è previsto che la sezione IV deve essere utilizzata per tutte le categorie di proventi e quindi anche per quelli equiparati, contrariamente allo scorso anno in cui si dovevano collocare nella sezione V, che non c’è più. Per ciò che riguarda il rilascio della certificazione il riferimento è al criterio di cassa, per cui vanno certificati gli utili materialmente distribuiti nel prescindere dalla data della delibera. Per ciò che riguarda il rilascio della certificazione il riferimento è al criterio di cassa, per cui vanno certificati gli utili materialmente distribuiti nel prescindere dalla data della delibera.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy