Governo e Unione europea, interventi per una pubblica amministrazione trasparente

Pubblicato il 30 ottobre 2013 Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 29 ottobre 2013, ha approvato un decreto legge contenente misure finanziarie urgenti in favore di Regioni ed Enti locali ed interventi localizzati nel territorio.

Nel testo si prevede che, dal 30 aprile 2014, in merito a quanto dovuto per somministrazioni, forniture e appalti e per obbligazioni relative a prestazioni professionali, dovranno comunicare:

- l’importo dei singoli debiti;
- il numero identificativo e la data di emissione della fattura o della richiesta equivalente di pagamento nonché il codice fiscale ovvero la partita Iva del creditore;
- la distinzione tra i debiti di parte corrente e quelli in conto capitale;
- l’evidenza dei debiti maturati alla data del 31 dicembre 2012.

Ci sono poi 15 giorni dal pagamento affinche le pubbliche amministrazioni comunichino, tramite la piattaforma elettronica, i dati relativi al pagamento dei crediti di cui ai periodi precedenti. Nel frattempo, la Commissione europea preannuncia “veri vincoli legali” per contrastrare l'inefficienza della pubblica amministrazione che si verifica nei Paesi dell'Unione europea.

L'iniziativa è del Commissario all'industria, Antonio Tajani. Intento della Commissione è quello di presentare – sotto forma di direttive – proposte legislative che impongano dei cambiamenti nel lavoro delle pubbliche amministrazioni a livello nazionale. Attenzione sarà posta sulla creazione di un'impresa, sui tempi per ottenere una licenza, sulla tempistica di cause giudiziarie e sulla chiusura di procedure fallimentari.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025

18/07/2025

Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025

18/07/2025

Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali

18/07/2025

Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico

18/07/2025

Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società

18/07/2025

Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato

18/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy