GPS e Privacy

Pubblicato il 30 giugno 2016

Il GPS installato sui veicoli aziendali è un sistema di geolocalizzazione per cui i dati relativi all’ubicazione dei mezzi aziendali, in quanto associati ai lavoratori, sono informazioni personali riferibili a questi ultimi e per il trattamento di tali informazioni/dati trova applicazione la normativa sulla privacy di cui al D.Lgs. n. 196/2003.

In merito si evidenzia che il provvedimento generale relativo ai “Sistemi di localizzazione dei veicoli nell'ambito del rapporto di lavoro” del 4 ottobre 2011, emanato dal Garante per la Privacy, ha chiarito che l’obbligo del rispetto della disciplina sulla privacy vale anche nel caso in cui i dati di localizzazione del veicolo non siano associati immediatamente dal sistema informativo al nominativo dei lavoratori interessati, in quanto il datore di lavoro è, di regola, in condizione di risalire in ogni momento al lavoratore di volta in volta assegnatario di ciascun veicolo.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy