GPS e Privacy

Pubblicato il 30 giugno 2016

Il GPS installato sui veicoli aziendali è un sistema di geolocalizzazione per cui i dati relativi all’ubicazione dei mezzi aziendali, in quanto associati ai lavoratori, sono informazioni personali riferibili a questi ultimi e per il trattamento di tali informazioni/dati trova applicazione la normativa sulla privacy di cui al D.Lgs. n. 196/2003.

In merito si evidenzia che il provvedimento generale relativo ai “Sistemi di localizzazione dei veicoli nell'ambito del rapporto di lavoro” del 4 ottobre 2011, emanato dal Garante per la Privacy, ha chiarito che l’obbligo del rispetto della disciplina sulla privacy vale anche nel caso in cui i dati di localizzazione del veicolo non siano associati immediatamente dal sistema informativo al nominativo dei lavoratori interessati, in quanto il datore di lavoro è, di regola, in condizione di risalire in ogni momento al lavoratore di volta in volta assegnatario di ciascun veicolo.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy