Grandi: le scadenze restano “sdoppiate”

Pubblicato il 01 giugno 2007

Resta incerto il nuovo calendario delle dichiarazioni fiscali, sebbene circa un mese fa sia stato pubblicato il comunicato agenziale (7 maggio) che annunciava le proroghe di Unico 2007 telematico con doppia scadenza in autunno. I dubbi si sono fatti più forti, poi, dopo una dichiarazione del sottosegretario all’Economia, Alfiero Grandi, in aula alla Camera, dove – rispondendo ad un’interrogazione parlamentare sulle nuove scadenze tributarie - ha confermato le due date preannunciate dal comunicato: 10 settembre con riguardo ai soggetti Ires, 25 settembre per le persone fisiche con partita Iva e i lavoratori autonomi. Si deduce che il Governo manterrà fede alle dichiarazioni del vice all’Economia, Visco, che lo scorso 16 maggio aveva ammonito, in commissione Finanze del Senato: “Non ci saranno altri rinvii, oltre a quelli concessi dall’Agenzia”. Ma il clima d’incertezza è stato alimentato, a partire da questa dichiarazione, da una ridda di “voci” su altri possibili movimenti nel calendario di Unico, principalmente perché il dpcm deputato alla ratifica degli slittamenti ancora manca.

Sempre in occasione dell’interrogazione alla Camera, Grandi ha anche dichiarato che occorrerà apportare semplificazioni sulle procedure per la destinazione del 5 per mille alle Onlus.      

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy