Grasso: l'importanza dell'informatica nella lotta alla mafia

Pubblicato il 04 dicembre 2010 Al Secondo Salone della Giustizia di Rimini, è intervenuto il procuratore nazionale antimafia Piero Grasso, il quale ha sottolineato l'importanza dell'applicazione dell'informatica alle indagini di lotta alla mafia. In particolare, è stata illustrata l'esperienza dell'utilizzo di una banca dati creata dall'Ufficio della procura nazionale, accessibile da tutte le sedi locali, in cui sono inseriti 64 mila procedimenti di mafia, 1milione 200mila atti, 255mila fatti criminali, un milione 182mila soggetti.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus edilizi e cessione del credito, le nuove regole dal 29 maggio 2024

16/09/2025

Carbon washing: le nuove linee guida CNDCEC-FNC per imprese e commercialisti

16/09/2025

Mobilità dipendenti pubblici e trattamento di fine servizio: cosa c'è da sapere

16/09/2025

Spese pubblicitarie o di rappresentanza? Contano gli obiettivi perseguiti

16/09/2025

Controlli su Enti Terzo settore: regole

16/09/2025

Decreto Coesione: il Bonus ZES Unica può attendere

16/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy