Gratuità in base al reddito familiare

Pubblicato il 21 ottobre 2008 Con interpello è stato chiesto al Fisco se nel quantificare il reddito del nucleo familiare, in base all’articolo 76 del Dpr 115/2002, fosse corretto compensare le perdite subite dal soggetto che esercita attività d’impresa con quello conseguito dai familiare conviventi. A sostegno di questa tesi, l’interpellante, una direzione regionale, ha affermato che il diritto al gratuito patrocinio dovrebbe essere riconosciuto facendo riferimento al reddito effettivo dei soggetti interessati, senza tener conto delle disposizioni fiscali. L’agenzia delle Entrate, con risoluzione n. 387/E/2008, richiamando una precedente risoluzione (15/2008), ribadisce che è ammesso al gratuito patrocinio colui che è titolare di un reddito imponibile, risultante dall’ultima dichiarazione, non superiore a 9.723,84 euro. Inoltre, nel reddito del soggetto interessato vanno considerati anche i redditi conseguiti dal nucleo familiare (si fa riferimento al reddito imponibile Irpef); mentre, non è possibile diminuire l’importo risultante dalla sommatoria dei vari redditi delle perdite subite nell’esercizio di un’attività d’impresa “che non abbiano trovato capienza nel reddito d’impresa o nel reddito complessivo dell’esercente”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy