Green pass, come dovranno organizzarsi i datori di lavoro

Pubblicato il 30 settembre 2021

Entro il 15 ottobre 2021 anche i datori di lavoro del settore privato dovranno prevedere le procedure di verifica del possesso delle certificazioni verdi Covid-19 per tutti i lavoratori che facciano accesso ai luoghi di lavoro. La nuova misura, che entra in vigore dalla medesima data, è applicabile non solo ai lavoratori con contratto di lavoro subordinato, ma anche per parasubordinati e lavoratori autonomi, avendo, il nuovo decreto legge 21 settembre 2021, n. 127, circoscritto l’ambito di applicazione ai luoghi di lavoro e non alle singole categorie di lavoratori.

I controlli potranno essere disposti, anche a campione, direttamente dal datore di lavoro o da soggetti appositamente designati.

Il personale sprovvisto di green pass non potrà accedere nei locali dell’impresa e sarà considerato assente ingiustificato con diritto alla conservazione del posto di lavoro e senza ripercussioni sotto il profilo disciplinare.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy