Gruppi, in banca un F24 “a catena”

Pubblicato il 23 settembre 2006

Con il passaggio, a partire dal prossimo 1° ottobre, ai pagamenti telematici mediante F24 cambierà anche il modo in cui le banche intervengono nell’ambito dei pagamenti erariali e previdenziali. Secondo quanto stabilito dal comunicato stampa delle Entrate del 14 settembre scorso, una delle modalità di pagamento che possono scegliere i clienti è quello di attivare direttamente il remote/home banking (Cbi), oppure di scegliere un intermediario abilitato che a sua volta può optare tra il servizio Entratel oppure il Cbi. Per avvalersi di questa modalità, il cliente/contribuente deve avere un conto corrente bancario con una banca convenzionata con le Entrate o un conto corrente postale. Il limite più rilevante di questa modalità è che il contribuente deve indicare le coordinate di un conto corrente di addebito di cui è intestatario o cointestatario con abilitazione ad operare con firma disgiunta. Con il servizio di remote banking, il cliente può operare online sul proprio conto grazie ad un programma installato sul proprio computer. Il servizio Cbi è solitamente utilizzato da professionisti o associazioni di categoria. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: novità in arrivo per la presentazione delle domande

09/07/2025

Malati oncologici, ok del Senato: congedo biennale, permessi e smart working

09/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

09/07/2025

Omesso versamento di ritenute: sanzioni legittime per la Consulta

09/07/2025

Premi INAIL, esonero per le navi UE/SEE: istruzioni INAIL

09/07/2025

Credito ZES Unica: limiti per l’acquisto di immobili strumentali

09/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy