Gruppi, rettifiche in due tempi

Pubblicato il 01 novembre 2007

L’agenzia delle Entrate con la circolare n. 60/E del 31 ottobre dettato le istruzioni operative agli uffici in relazione alle disposizioni di cui all’articolo 127 del Tuir. Nel caso di accertamento della maggiore imposta Ires e di irrogazione delle sanzioni, tenendo conto della distinta titolarità dell’obbligazione tributaria dei soggetti aderenti alla tassazione di gruppo, la norma prevede la doppia responsabilità per consolidante e consolidate. Con la circolare in oggetto, il Fisco fa il punto della situazione specificando che le società consolidate e quella consolidante vengono sottoposte separatamente all’attività di accertamento da parte degli uffici territorialmente competenti. Si prevede poi una sorta di correzione a cascata, per cui nel caso di riprese in capo alla consolidata, queste ultime danno sempre luogo a conseguenze per la capogruppo. La circolare 60 riporta, dunque, tutte le regole da seguire nel caso di avvio del procedimento di accertamento e delle eventuali sanzioni da applicare.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi Enasarco: c’è tempo fino al 20 maggio

12/05/2025

CDM. Riforma fiscale locale: più autonomia, semplificazioni e nuovi incentivi

12/05/2025

Diritto di opzione e modalità di esercizio

12/05/2025

Assonime: novità sui conferimenti d’azienda e di partecipazioni

12/05/2025

Incentivo al posticipo del pensionamento: l’INPS sulla verifica dei requisiti

12/05/2025

Bullismo e cyberbullismo: nuove misure del Governo a tutela dei minori

12/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy