Guardasigilli e Anm a confronto sulla riforma della giustizia

Pubblicato il 11 settembre 2014 Il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, ha incontrato, il 10 settembre 2014, i vertici dell'Associazione nazionale magistrati dopo le note di critica diffuse il giorno precedente dall'associazione sugli interventi contemplati nella riforma della giustizia messa a punto dall'Esecutivo.

Ministro e magistrati si sono mostrati disponibili ad un confronto anche se entrambi hanno evidenziato che non si è trattato di apertura di una trattativa.

Riduzione delle ferie dei magistrati

La magistratura, riguardo a temi come la riduzione delle ferie della categoria, aveva lamentato il metodo del mancato coinvolgimento degli interessati e, soprattutto, il rischio di fornire una rappresentazione errata delle priorità della giustizia.

Orlando, dal suo canto, ha reso noto di aver ricevuto mandato da parte del Governo per procedere con un approfondimento sulla tematica del taglio delle ferieche tenga presente la specificità dell'attività dei magistrati, ma mantenendo fermo l'obiettivo di fondo per cui in una fase di crisi si chiede anche alla magistratura un sacrificio come alle altre categorie”.

Anche se, per ora, il decreto sulla giustizia civile - che contiene una riduzione delle ferie da 45 a 30 giorni - si avvia verso la pubblicazione (previsto per lunedì 15 settembre), il Ministro ha rassicurato i magistrati sulla possibilità di rimodulazione dell'intervento in fase di conversione in legge del provvedimento.

Per quel che concerne, inoltre, le misure per lo smaltimento dei processi pendenti Orlando sottolinea l'apertura del Governo “a contributi da parte della magistratura che lo possano rafforzare”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Sgravio contributivo contratti di solidarietà: requisiti, calcolo e conguagli

17/11/2025

MASE, nuove regole FER2 su rinuncia, decadenza e tariffe incentivanti

17/11/2025

Cedolare secca, secondo acconto in scadenza. Calcolo e modalità di versamento

17/11/2025

Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: rettifica

17/11/2025

Riallineamento contabile-fiscale, Assonime chiarisce le novità

17/11/2025

Credito d’imposta ZES Unica 2025: obbligo di comunicazione integrativa dal 18 novembre

17/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy