Guardasigilli: tagli ma anche 1000 nuove assunzioni nelle cancellerie

Pubblicato il 16 settembre 2014 Il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, ha partecipato, il 15 settembre 2014, ai lavori di un convegno organizzato a Milano dalla Fiom-Cgil su Lavoro e legalità.

In occasione dell'incontro, il Guardasigilli ha risposto ad alcune domande che gli sono state sottoposte anche con riferimento alla nuova riforma del sistema giustizia.

In particolare, Orlando ha evidenziato che la scelta relativa alla riduzione delle ferie dei magistrati non costituisce un intervento principe, ma solo una misura che può contribuire al problema grave e drammatico dei tempi del processo civile.

Accanto ai tagli – ha altresì annunciato il Guardasigilli – vanno anche realizzati investimenti ed è sulla base di questo principio che lo sforzo del ministero è proprio quello di prevedere, nel prossimo anno, almeno mille assunzioni del personale amministrativo e di cancelleria.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Sgravio contributivo contratti di solidarietà: requisiti, calcolo e conguagli

17/11/2025

MASE, nuove regole FER2 su rinuncia, decadenza e tariffe incentivanti

17/11/2025

Cedolare secca, secondo acconto in scadenza. Calcolo e modalità di versamento

17/11/2025

Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: rettifica

17/11/2025

Riallineamento contabile-fiscale, Assonime chiarisce le novità

17/11/2025

Credito d’imposta ZES Unica 2025: obbligo di comunicazione integrativa dal 18 novembre

17/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy