Guardie ai fuochi

Pubblicato il 10 novembre 2006

Il 19 ottobre 2006 tra l’Associazione Nazionale Imprese e Cooperative esercenti servizi integrativi

antincendio (Angaf) e le organizzazioni sindacali Filt-Cgil, , l’Uiltrasporti-Uil è stato stipulato il contratto collettivo per i dipendenti ed i soci delle società e/o delle cooperative di vigilanza antincendio.

Campo di applicazione - Il contratto collettivo si applica esclusivamente ai dipendenti delle aziende che svolgono il servizio integrativo e di vigilanza antincendio nei porti sulla base della legge n. 690, Dd 13 maggio 1940, successivamente modificata ed integrata dalla legge n. 850, Dd 27 dicembre 1973.

Decorrenza - Il contratto per la parte normativa avrà decorrenza dall’1 gennaio 2004 al 31 dicembre 2007 e si intenderà rinnovato automaticamente di anno in anno sempre che venga disdetto da una delle parti almeno tre mesi prima della sua scadenza.

Retribuzione - I minimi tabellari mensili previsti conglobano i valori dell’indennità di contingenza.

Gli aumenti retributivi saranno erogati in base alla tabella allegata.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy