Guida Cndcec per i sindaci

Pubblicato il 07 aprile 2011 Con tre studi, pubblicati sul sito, il Cndcec affronta con esempi la questione della chiusura dei conti all’avvicinarsi delle assemblee di approvazione del bilancio 2010. La guida per il collegio sindacale spazia tra revisione, relazione annuale e proposte motivate alla luce delle novità ex articolo 14 del Dlgs 39/2010.

In merito al documento di relazione viene offerto un modello con cui viene sintetizzata l’attività svolta nell’esercizio, tenendo conto anche delle norme di comportamento diffuse il 15 dicembre 2010. Tra le precisazioni si evidenzia che il sindaco, se dissente può astenersi dal firmare. Questo basta a sottolineare che il sindaco non è favorevole alle indicazioni di voto. Mentre, se il collegio è unanime nel giudizio sarà sufficiente la firma del presidente.

Nei documenti sono proposti anche due fac-simili per la redazione della proposta motivata di nomina del revisore da parte del collegio, in considerazione della situazione di pluralità di offerenti e di unico candidato.

Riguardo alla relazione di revisione, il Cndcec ha ricordato il documento interpretativo del 16 febbraio 2011, con cui si fornisce lo stato dei principi di revisione da adottare nell’esercizio dell’incarico: i principi di revisione sono quelli emessi in Italia come unico riferimento per la revisione della società.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Recesso escluso per chi ha concorso all’operazione societaria

18/11/2025

Sostenibilità, proroga degli obblighi ESRS e nuove regole per la rendicontazione

18/11/2025

CNF, aggiornamenti su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale

18/11/2025

Vigilanza: nuove ispezioni 2025 su cooperative agricole e mutuo soccorso

18/11/2025

Visto di conformità: confermata la riserva alle professioni ordinistiche

18/11/2025

Somministrazione a tempo indeterminato: il Consiglio di Stato conferma l’obbligo di indennità di disponibilità

18/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy