Guida in stato di ebbrezza: niente confisca per il veicolo in leasing

Pubblicato il 18 aprile 2012 Non è confiscabile la vettura condotta in stato di ebbrezza dall'autore del reato, utilizzatore del veicolo in relazione a contratto di leasing, se il concedente, proprietario del mezzo, sia estraneo al reato”.

E’ questo il principio di diritto sancito dalla Corte di cassazione, Sezioni Unite penali, nel testo della sentenza n. 14484 del 17 aprile 2012, e con cui è stata evidenziata l’illegittimità della confisca disposta nei confronti di un automobilista colto alla guida, in stato di ebbrezza con tasso alcolemico superiore ai 1,50 g/l, di un veicolo oggetto di contratto di leasing.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy