Handicap e non residenza esentano dalla tracciabilità

Pubblicato il 09 novembre 2007

Il ministero dell’Economia e delle Finanze, con il decreto del 3 ottobre 2007, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 260 di ieri, ha escluso i residenti all’estero, i diversamente abili e coloro che vivono dell’assegno sociale dall’obbligo di tracciabilità dei pagamenti ai professionisti previsto dal decreto “Visco-Bersani”. Il provvedimento è efficace dal 1° novembre. Per attestare la sussistenza di una delle condizioni di esonero, è necessario che il soggetto produca un’apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, resa e sottoscritta dall’interessato, secondo quanto disposto dagli articoli 2 e 47 del decreto del Presidente della Repubblica n. 445 del 28 dicembre 2000.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Partecipazione dei lavoratori nelle imprese: istituita la Commissione permanente

14/07/2025

Flat tax 15% per prestazioni sanitarie, i chiarimenti delle Entrate

14/07/2025

TAR Lazio: legittimo il nuovo Codice deontologico dei commercialisti

14/07/2025

Patrocinio a spese dello Stato: nuovo limite di reddito 2025

14/07/2025

PAC 2025: seconda proroga per la presentazione delle domande di aiuto

14/07/2025

Esame Cassazionisti 2025: il diario con il calendario delle prove scritte

14/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy