Handicap, serve l’autorizzazione

Pubblicato il 02 giugno 2006

La nota protocollo 95 di ieri, a firma del ministero del Lavoro, spiega che il datore non può erogare l’indennità per il congedo all’assistenza di handicappati senza la preventiva autorizzazione dell’Inps. Il lavoratore interessato deve, quindi, presentare apposita istanza all’istituto di previdenza, al più entro la data d’inizio della fruizione del congedo. In presenza di autorizzazione, il diritto del lavoratore al percepimento dell’indennità, laddove essa non sia stata erogata o sia stata liquidata ma non nella giusta misura, si prescrive entro un anno dalla ripresa del lavoro.    

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

MIMIT: risorse aggiuntive per innovazione e Contratti di Sviluppo

16/10/2025

Equipollenza corsi formativi gestori della crisi: precisazioni del CNDCEC

16/10/2025

Salario minimo: dalla rappresentatività alla maggiore applicazione

16/10/2025

Bando Brevetti+ 2025, contributi a fondo perduto

16/10/2025

Dalla rappresentatività alla prevalenza applicativa: la nuova logica del salario minimo

16/10/2025

Commercialisti, nuovo Regolamento formazione professionale continua: tutte le novità

16/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy