Hardware fuori Ue senza Iva

Pubblicato il 03 dicembre 2008 La cessione di un software standardizzato e i lavori di adattamento alle esigenze del cliente rappresentano, ai fini Iva, consulenza tecnica. Ove il committente risieda oltre il territorio comunitario, l’operazione non è soggetta ad Imposta, indipendentemente dal luogo di utilizzo. Si ha, poi, cessione all’esportazione non imponibile anche quando la spedizione all’estero dei beni avviene diverso tempo dopo il passaggio di proprietà. Queste le conclusioni interpretative adottate nella risoluzione agenziale n. 456/E/2008, che districa le incertezze del contribuente legate alla territorialità delle prestazioni di servizi di cui all’articolo 7, comma 4, del decreto presidenziale numero 633 del ‘72, che è in attesa d’esser riscritto (dal 2010) per recepire l’aggiornamento normativo della direttiva 2008/08.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy