Holding estere da “provare”

Pubblicato il 17 luglio 2006

Il Dl 223/2006 introduce – articolo 35, comma 13 – una presunzione relativa per la quale si considera esistente nel territorio dello Stato la sede dell’amministrazione di società e enti che detengono partecipazioni di controllo in società di capitali e enti commerciali residenti in Italia, se:

-         sono controllate, anche indirettamente, da residenti nel territorio dello Stato;

-         sono amministrate da un consiglio d’amministrazione o altro organo equivalente di gestione, composto in prevalenza di consiglieri residenti nel territorio dello Stato.

Si verifica, cioè, un’inversione dell’onere della prova sulla residenza della società estera in cui operi prevalentemente il soggetto che risiede in Italia. Contro i fenomeni di elusione fiscale.

La presunzione relativa che la manovra introduce trova applicazione già dal periodo d’imposta in corso, comportando, probabilmente, difficoltà per i soggetti che non fossero in grado di dimostrare che per la gran parte del periodo d’imposta la sede dell’amministrazione della società è stata effettivamente all’estero.

Sugli utili provenienti da società residenti in paradisi fiscali, il Fisco ripristina, invece, la versione precedente alle modifiche apportate dal correttivo Ires, disponendo che tali utili concorrono integralmente alla formazione del reddito imponibile, anziché nella misura ridotta del 40% prevista come regola generale dall’articolo 47, comma 1, del Tuir.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy