I 30 giorni di assenza per cure dell'invalido sono a carico dell'azienda

Pubblicato il 09 marzo 2013 Due i quesiti del Consiglio nazionale dell'Ordine dei consulenti del lavoro ai quali il Ministero del lavoro risponde con interpello n. 10, dell'8 marzo 2013: con il primo si chiede se l'indennità prevista in caso di fruizione del congedo per cure riconosciuto ai lavoratori mutilati ed invalidi civili debba essere posta a carico del datore di lavoro o dell'Inps, in quanto computata secondo il regime economico delle assenze per malattia; con il secondo si chiede di conoscere se le giornate di assenza dal lavoro per la fruizione frazionata dei permessi possano essere considerate come unico episodio morboso di carattere continuativo ai fini della corretta determinazione del trattamento economico corrispondente.

Il Ministero chiarisce che quanto previsto dal D.Lgs n. 119/2011 afferisce esclusivamente al meccanismo del computo dell'indennità, la quale continua comunque ad essere sostenuta dal datore di lavoro e non dall'Istituto previdenziale. Per quanto concerne il secondo quesito, la fruizione frazionata dei permessi può essere intesa come un solo episodio morboso di carattere continuativo in quanto connesso alla medesima infermità invalidante riconosciuta.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del terzo trimestre 2025

03/10/2025

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi

03/10/2025

CCNL Laboratori analisi e poliambulatori Cifa - Stesura dell'1/9/2025

03/10/2025

Accessi fiscali domiciliari e ruolo del giudice: chiarimenti della Cassazione

03/10/2025

Laboratori analisi Cifa. Rinnovo

03/10/2025

Approvato dal CDM il decreto Flussi: ecco le quote per il triennio 2026-2028

03/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy