I 4 requisiti per abbandonare la Gestione artigiani e commercianti

Pubblicato il 14 giugno 2011 Con messaggio n. 12698 del 2011, l’Inps provvede ad indicare le motivazioni che possono essere addotte ai fini dell’annullamento dell’iscrizione d’ufficio alla Gestione artigiani e commercianti nell’ambito dell’operazione Poseidone.

Si tratta di 4 requisiti.

Svolgimento di altra attività lavorativa: l’Istituto determinerà il tipo di rapporto lavorativo svolto anche con richiesta di una dichiarazione dell’azienda per cui il dipendente ha lavorato; saranno considerati solo i lavori a tempo pieno.

Errata compilazione della casella “occupazione prevalente”: il lavoratore dovrà aver presentato una rettifica.

Inattività della società: l’Inps dovrà verificare l’esposizione del reddito nei quadri RF, RG di Unico SP,le dichiarazioni Iva ed altre evidenze della sussistenza del requisito.

Attività non iscrivibile: ad esempio non sono da iscrivere i soci che possono essere collegati a palestre in cui si svolge attività sportiva, perché tale attività va ricompresa nel settore industria e non terziario.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati

13/05/2025

Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)

13/05/2025

Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci

13/05/2025

Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”

13/05/2025

Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio

13/05/2025

Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio

13/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy