I 69 studi superano la prova Commissione

Pubblicato il 02 dicembre 2011 Il comunicato stampa delle Entrate 1° dicembre 2011 annuncia l’approvazione dei nuovi studi di settore.

La Commissione degli Esperti - prevista dall'articolo 10 della Legge n. 146 del 1998 – composta da membri dell’Amministrazione finanziaria, delle associazioni di categoria e della Società per gli studi di settore (Sose), ha il compito di esprimere parere, prima che siano approvati e pubblicati i singoli studi di settore, sulla idoneità a rappresentare la realtà cui si riferiscono. Ebbene, ne ha appena approvato le evoluzioni, dando parere favorevole ai 69 studi che entreranno in vigore per il 2011, a seguito dell’approvazione del Ministro dell’Economia e delle Finanze.

Sono: 17 studi sulle attività dei servizi, 18 sulle manifatturiere, 6 sulle attività professionali e 28 nell’area del commercio.

La Commissione ha evidenziato la necessità che per tutti i 206 studi di settore applicabili al 2011 l’Agenzia delle Entrate, con l’ausilio della Sose, analizzi gli effetti della particolare congiuntura economica per individuare eventuali correttivi “crisi”, come da prassi. In particolare, per due studi della meccanica leggera e pesante del settore manifatturiero, la Commissione ha dato l’assenso condizionato ai risultati che deriveranno dall’impiego dei correttivi crisi.

Infine, la Commissione ha espresso parere favorevole al programma, per il 2012, delle evoluzioni degli studi di settore.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy