I beni del Comune possono ritenersi “ impignorabili” solo dopo l’espletamento della Ctu

Pubblicato il 27 marzo 2012 Secondo la Cassazione – sentenza n. 4820 del 26 aprile 2012 – per ritenere impignorabili i beni del Comune il giudice deve preventivamente disporre una consulenza tecnica d'ufficio sul bilancio dell'ente locale.

Ed infatti – si legge nel testo della decisione - è evidente l'inaccessibilità, da parte del singolo creditore, “alla complessa contabilità di un ente complesso come il Comune e quindi la sua impossibilità di provare altrimenti le circostanze dedotte, a prescindere da chi poi ne avesse in concreto l'onere”; ciò, salvo solo il principio della necessaria anticipazione dei costi degli atti processuali in corso di causa, con valutazione peraltro rimessa al giudice istruttore della stessa e impregiudicata la finale regolamentazione del carico delle spese di lite.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy