I buoni lavoro degli agricoltori presto ad una svolta

Pubblicato il 18 maggio 2012 Proseguono le votazioni in Commissione Lavoro del Senato sul Ddl di riforma del mercato del lavoro.

Passa un emendamento della Lega che toglie la pensione, gli assegni sociali e l'indennità di disoccupazione ai condannati di reati di mafia e terrorismo.

In merito ai voucher in agricoltura si profila un accordo tra il ministro Fornero e il ministro Catania (Politiche agricole) per un ritorno all'accordo raggiunto con le parti sociali e l’eliminazione del divieto dell'uso del buono per le piccole imprese con un volume d'affari sopra i 7 mila euro e nel caso di lavoratori iscritti agli elenchi anagrafici dei lavoratori agricoli.

Si segnala, inoltre, la proposta della Commissione di una riformulazione dell'emendamento, dei relatori Maurizio Castro (Pdl) e Tiziano Treu (Pd), che introduce una delega al Governo per favorire la partecipazione dei lavoratori agli utili delle aziende.

Sull'Aspi - l'Assicurazione sociale per l'impiego - si prevede la sperimentazione, a partire dal 2013 e per tre anni, della possibilità di poter esigere la liquidazione degli importi in una sola rata: ciò permetterà di impiegare le risorse per avviare un'impresa autonoma o per entrare a far parte di una cooperativa. La possibilità sarà offerta nel limite massimo di 20 milioni di euro per ciascuno dei 3 anni, a valere sulle risorse del Fondo per il finanziamento di interventi a favore dell'incremento in termini quantitativi e qualitativi dell'occupazione giovanile e delle donne.

Intanto, si attende il parere della Commissione Bilancio su misure importanti come quelle sulle dimissioni in bianco, sui congedi di paternità obbligatori con il buono per gli asili e sui premi produttività che dovrebbero diventare strutturali.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025

08/05/2025

TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo

08/05/2025

Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025

08/05/2025

Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni

08/05/2025

Sempre più vicino l'avvio del Portale nazionale del sommerso

08/05/2025

Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso

08/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy