I calcoli per il Tfr aggiornati ad aprile

Pubblicato il 17 maggio 2007

Per il mese di aprile il coefficiente per la rivalutazione delle quote del Tfr accumulate al 31 dicembre 2006 corrisponde a 0,9672290. Come al solito il coefficiente si ottiene considerando l’indice Istat dei prezzi al consumo, esclusi tabacchi lavorati, per le famiglie di operai ed impiegati, e per il mese di aprile è pari al 129,2. In caso di pagamento anticipato del Tfr, il tasso di rivalutazione va applicato all’intero importo accantonato fino al momento in cui viene effettuata l’operazione; per il resto dell’anno, invece, si applica l’aumento solo sulla quota al netto dell’anticipazione, che rimane a disposizione del datore di lavoro. La rivalutazione non è applicabile alla quota del Tfr versata dal lavoratore ai Fondi di previdenza complementare.

L’imposta sostitutiva dell’11% cui è soggetta la rivalutazione del trattamento di fine rapporto va versata con il modello F24.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera

19/09/2025

Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita

19/09/2025

Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC

19/09/2025

Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro

19/09/2025

Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato

19/09/2025

Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici

19/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy