I chiarimenti del Ministero dello sviluppo economico su errati versamenti del diritto annuale dovuto alla Camera di commercio

Pubblicato il 30 ottobre 2013 Il Ministero dello sviluppo economico, con nota n. 172574 del 22 ottobre 2013, risponde a numerose richieste di chiarimenti da parte di alcune Camere di commercio riguardanti la circolare dell'Agenzia delle entrate n. 27 del 2 agosto 2013, avente ad oggetto gli errati versamenti del diritto annuale dovuto per l'iscrizione alla Camera di commercio da parte dei contribuenti.

In particolare, vertono sulla possibile applicabilità anche al diritto annuale delle interpretazioni fornite dall'Agenzia in merito all'insufficiente versamento dell'imposta e della maggiorazione nel “termine lungo”e all'efficacia del ravvedimento in presenza di versamenti carenti.

Il Ministero ritiene che i criteri da considerare ai fini dell'applicazione delle sanzioni sono da ritenersi applicabili anche al diritto annuale camerale e che relativamente ai versamenti carenti il ravvedimento si ritiene perfezionato solo in maniera circoscritta all'importo versato.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy