I cinque identikit del nuovo Welfare

Pubblicato il 10 dicembre 2007

Si disserta sulle novità contenute nel Ddl che recepisce con modificazioni il Protocollo sul welfare del 23 luglio 2007. Tra le misure del disegno di legge delega si evidenziano, anche in un quadro riassuntivo, quelle destinate: ai trattamenti di vecchiaia e anzianità, per i quali sono stai modificati i requisiti per l’accesso e diversificate le finestre per dipendenti e autonomi; ad ultracinquantenni, giovani e donne; all’apprendistato, viene rafforzato il ruolo del Ccnl e individuato uno standard nazionale per la formazione.

In tema di dimissioni volontarie si rileva che la legge sulle nuove modalità di comunicazione è in vigore da tre settimane ma l’obbligo sarà operativo solo nel momento in cui saranno  disponibili i moduli sui quali debutterà la “lettera”. Sul tema sono sollevati dubbi sulla riservatezza ma anche sulle ricadute della legge.   

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy