I Cobas si fanno spazio

Pubblicato il 21 gennaio 2006

Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione con la sentenza n. 28269, depositata in data 21 dicembre 2005, hanno riconosciuto la legittimità ai Cobas ad agire contro i datori di lavoro. In particolare, la trattenuta in busta paga da destinarsi all'organizzazione sindacale deve essere corrisposta dal datore di lavoro mediante l'istituto della cessione del credito. In caso di rifiuto da parte del datore di lavoro si ravvede una condotta antisindacale, che può essere fatta valere mediante ricorso presentato anche dai sindacati intercategoriali dei comitati di base. La legittimazione ad agire dell'organizzazione intercategoriale, per la repressione della condotta antisindacale, si basa sulla libertà di scelta - da parte dei lavoratori - delle associazioni sindacali secondo cui operare e sulla circostanza che la mancanza di un'unica categoria di riferimento non esclude che la dimensione nazionale possa assicurare l'operare di scelte maggiormente consapevoli e razionali e, quindi, maggiormente funzionali alla protezione degli interessi dei lavoratori.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy