I codici tributo per gli ecoincentivi

Pubblicato il 16 maggio 2013 Con la risoluzione n. 32, del 15 maggio 2013, l'Agenzia delle entrate ha istituito i codici tributo per portare in compensazione, con il modello F24, il credito di imposta riconosciuto a coloro che acquistano un veicolo a bassa emissione di CO2 rottamando un veicolo in loro possesso, o in locazione finanziaria, da almeno 12 mesi (ex decreto legge n. 83/2012).

L'agevolazione consiste in un contributo pari al 20% del prezzo di acquisto, con un limite massimo di:

- 5.000 euro, per i veicoli con emissioni di CO2 non superiori a 50 g/km;
- 4.000 euro, per i veicoli con emissioni di CO2 non superiori a 95 g/km;
- 2.000 euro, per i veicoli con emissioni di CO2 non superiori a 120 g/km.

Lo sconto praticato all'acquirente sarà rimborsato al venditore dalla casa costruttrice o dagli importatori, che potranno recuperare come credito di imposta tale importo utilizzando in F24, per gli acquisti effettuati nel 2013 e 2014, i seguenti codici: "6832" (incentivo fino a 5.000 euro); "6838" (incentivo fino a 4.000 euro); "6839" (incentivo fino a 2.000 euro).
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

14/05/2025

Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)

14/05/2025

Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps

14/05/2025

Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato

14/05/2025

Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato

14/05/2025

Decreto PA approvato in GU: misure fiscali

14/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy