I commercialisti abilitati dopo il 1° gennaio 2008 aderiscono alla Cassa di previdenza

Pubblicato il 15 ottobre 2009

Sulla questione dell’iscrizione all’Albo dei dottori commercialisti abilitati dal 1° gennaio 2008, una chiara posizione è stata presa dal presidente della Cassa dei dottori commercialisti, Walter Anedda, in occasione dell’assemblea dei delegati per la presentazione della semestrale.

Il Dlgs 139/2005 ("Costituzione dell'Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, a norma dell'articolo 2 della legge 24 febbraio 2005, n. 34") ha sancito che coloro che sono abilitati dopo il 1° gennaio 2008 rientrano nell’albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili.

Secondo Anedda, la legge n. 21/1986 è molto chiara nell’obbligare i commercialisti ad iscriversi alla Cassa, tanto da non poter essere interpretata in modo diverso. Di conseguenza, la lettera del ministero del Lavoro dello scorso 29 settembre, che sostiene il contrario, non può essere presa in considerazione dal momento che non offre soluzioni alternative.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Recesso escluso per chi ha concorso all’operazione societaria

18/11/2025

Sostenibilità, proroga degli obblighi ESRS e nuove regole per la rendicontazione

18/11/2025

CNF, aggiornamenti su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale

18/11/2025

Vigilanza: nuove ispezioni 2025 su cooperative agricole e mutuo soccorso

18/11/2025

Visto di conformità: confermata la riserva alle professioni ordinistiche

18/11/2025

Somministrazione a tempo indeterminato: il Consiglio di Stato conferma l’obbligo di indennità di disponibilità

18/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy