I conferimenti in società per azioni anche senza perizia

Pubblicato il 02 agosto 2008

Sono definitive le correzioni al Codice civile in tema di Spa, apportate dal dlgs di recepimento della direttiva 2006/68/Cr, approvato in seconda lettura dal Consiglio dei ministri. Sui conferimenti in natura viene ora previsto che:

non è necessaria la relazione giurata dell’esperto se sono conferimenti di valori mobiliari o di strumenti del mercato monetario il cui valore non superi il prezzo medio ponderato al quale sono stati negoziati in un mercato regolamentato nei sei mesi precedenti;

non sarà necessaria, in due casi – quando, cioè, il valore non superi: il fair value ricavato da un bilancio (sottoposto a revisione legale) approvato da non oltre un anno; il fair value che risulti da una valutazione conforme con principi e criteri generalmente riconosciuti per la valutazione dei beni oggetto del conferimento, in data che non sia anteriore di oltre sei mesi dal conferimento, effettuata da un esperto indipendente “dotato di adeguata e comprovata professionalità” - la perizia.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025

08/05/2025

TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo

08/05/2025

Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025

08/05/2025

Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni

08/05/2025

Sempre più vicino l'avvio del Portale nazionale del sommerso

08/05/2025

Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso

08/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy