I consumatori: class action per gli interessi “omogenei”

Pubblicato il 12 maggio 2009
Le Associazioni dei consumatori, Adiconsum, Cittadinanza attiva e Unione consumatori, hanno presentato un pacchetto di modifiche al testo del disegno di legge collegato alla Finanziaria nel quale è collocata l'ultima versione dell'azione collettiva, questa mattina all'esame del Senato. Secondo le associazioni il testo andrebbe migliorato su cinque punti: estensione della legittimazione ad agire alle associazioni dei consumatori riconosciute, sostituzione dell'attuale previsione di un interesse identico di classe con un solo omogeneo, semplificazione nella procedura per l'adesione dei consumatori, eliminazione dell'obbligo di pubblicità dell'azione collettiva, cancellazione della possibile applicazione da parte dell'autorità giudiziaria di una sanzione severa per i promotori di class action la cui domanda sia dichiarata inammissibile.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy