I contributi per la formazione degli enti privati

Pubblicato il 18 gennaio 2016

Con Decreto n. 107/IV/2015 del 14 aprile 2015, il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali ha stabilito che a decorrere dall’anno 2015 le modalità, i termini e le condizioni per il finanziamento degli enti di cui alla legge 40/87 (enti privati che svolgono attività rientranti nell'ambito delle competenze statali) sono quelli fissati nel D.M. n. 125 del 3 marzo 1987 e s.m.i., nonché nel D.M. n. 321/VI/2007del 21 dicembre 2007.

Per l’anno 2015, le istanze di contributo andavano presentate entro e non oltre il 14 gennaio 2016 mentre, per gli anni successivi, il termine di presentazione delle istanze è fissato al 15 febbraio di ogni anno.

Il contributo erogabile a ciascun ente beneficiario verrà assegnato secondo i seguenti criteri:

Si ricorda che, pena la non ammissibilità, le domande di contributo dovranno essere corredate della documentazione elencata nell’allegato allo stesso DM n. n. 107/IV/2015 (Elenco Documenti) pubblicato sul sito ministeriale in data 15 gennaio 2016.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nuovo bonus mamme 2025, l’INPS rettifica: domande entro il 9 dicembre

30/10/2025

Consolidato fiscale nazionale e mondiale: opzione entro il 31 ottobre 2025

30/10/2025

Ravvedimento per soggetti ISA aderenti al CPB 2025-2026

30/10/2025

Imprese artigiane: riduzione dei premi INAIL per l’anno 2025

30/10/2025

Concordato preventivo 2025-2026 e ravvedimento

30/10/2025

Cassa commercialisti, deleghe e pagamenti digitali

30/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy