I conviventi bussano alla Ue

Pubblicato il 16 marzo 2009

Il Tribunale di Milano ha avanzato una domanda pregiudiziale alla Corte europea per chiarire se la norma nazionale che prevede la corresponsione al solo coniuge, con esclusione quindi del convivente more uxorio, della rendita Inail pari alla metà della retribuzione percepita dal lavoratore deceduto sia in contrasto o meno con le norme del diritto comunitario che vietano ogni discriminazione basata su nazionalità, sesso, razza o origine etnica, religione, convinzioni personali, handicap, età e tendenze sessuali. La risposta è prevista per le prossime settimane.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: come presentare le domande

15/10/2025

Assegno di inclusione, come fare domanda per il rinnovo

15/10/2025

Soci Snc: responsabilità diretta per decreto ingiuntivo non opposto

15/10/2025

Contanti non dichiarati in dogana: buona fede da escludere

15/10/2025

Contributi 2025 per punti vendita quotidiani senza edicole: al via le domande

15/10/2025

Datori di lavoro e lavoratori autonomi agricoli: iscrizione diretta all’INPS

15/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy